Abbigliamento per bambini: tutte le novità
Intervista a Martine Chadenier,
direttrice dei quaderni della sezione bambini di Peclers
Raccontaci di Peclers
Peclers è una grande agenzia di stile che offre consulenza su prospettive, tendenze e budget, e accompagna i marchi nel posizionamento e nello sviluppo del prodotto, il tutto nei vari settori dell'abbigliamento, passando per la cosmesi, il design e l'arredamento.
In cosa consiste il tuo lavoro?
Analizzo quello che sta per emergere nell'universo della moda bimbi e costruisco delle correnti di tendenza sotto forma di quaderni da cui trarre ispirazione. Questi quaderni prendono in seguito una forma più specifica, sotto forma di sentieri creativi e consigli a seconda dei mercati e delle problematiche di una determinata marca... Non offriamo le stesse tendenze a tutti. Noi realizziamo una previsione con un occhio sempre rivolto al settore dell'abbigliamento. Le nostre tendenze personalizzate sono ben studiate. Lavoriamo in modo concreto sui colori, le forme, i tessuti, i materiali, le stampe... Posso essere anche chiamata a realizzare delle moodboard per un marchio di moda che riflettano il suo merchandising.
Come fai, nella pratica, a "predire" le tendenze e i capi che indosseranno i bambini domani?
Non si tratta di predire. Siamo dei ricercatori che durante il lavoro si nutrono di parecchie cose. Per esempio, spesso vado ai mercati delle pulci, compro dei capi di tendenza o degli articoli vintage che trovo interessanti per il materiale, la struttura, il colore o la grafica. Vado a vedere molte mostre: ci sono dei team che si recano regolarmente a New York o in Giappone per vedere cosa succede nel mondo.
Ci interessiamo molto al cinema e, per quanto riguarda il mio settore, studio da vicino i libri per bambini... L'architettura, l'arte e il design sono davvero importanti per noi. È un po' tutto quello di cui ci nutriamo. Possiamo partire da una stessa immagine, da una stessa mostra, ma da un settore a un altro la sua traduzione e interpretazione sarà completamente diversa. Sta a noi assimilare tutto questo per integrarlo e dargli un'interpretazione più "semplice", vedere come si possa applicare a una linea di abbigliamento di tutti i giorni per bambini.
Parlaci un po' delle maggiori tendenze nell'universo di abbigliamento bimbi.
Nella moda bimbi c'è una forte influenza che arriva dal mondo dello sport, sia per la comodità che per la praticità, per il suo lato più funzionale. È una cosa interessante, prendiamo queste idee e le applichiamo a una rifinitura, a un parka... Con le problematiche ambientali e la crisi economica, si cercano sempre di più "tessuti intelligenti e innovativi", il denim riciclato ne è un esempio. Tutto quello che rende l'abbigliamento bimbi comodo e pratico. Con i cambiamenti climatici, cerchiamo anche delle soluzioni per evitare capi pesanti in cui il bambino si senta imprigionato. Immaginare dei capi di inizio stagione o invernali che siano leggeri e caldi, quindi super intelligenti e performanti, fa anche parte del nostro lavoro.
8949 risultati